08/02/2025 ODERZO – La proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori ai processi organizzativi e al capitale aziendale è in Parlamento: a Oderzo, una mattinata di discussione per mettere a terra buone pratiche e criticità. Per il parterre di esperti il Veneto è pronto || Troppo preso per immaginare la presenza di lavoratori all’interno del cda di un’azienda ma i tempi sono maturi per iniziare a parlare di una loro partecipazione finanziaria e organizzativa all’impresa. E’ partita dalla Marca e dal Veneto la chiamata a nuovi modelli d’impresa, con l’impulso della Fondazione Capitale& Lavoro guidata da Giuseppe Milan già Direttore di Confindustria Veneto Est . Affidato ad un parterre di esperti, tra imprese portatrici di buone pratiche e politici di lungo corso, il dibattito su opportunità e criticità questa mattina ad Oderzo davanti ad una nutrita platea di imprenditori, portatori di interesse e rappresentanti di categorie.Il dibattito quello sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e ai risultati delle imprese ha assunto una nuova centralità con la proposta di legge attualmente in discussione alla Camera dei Deputati, l’obbiettivo disciplinare la partecipazione gestionale, economica, finanziaria, organizzativa e dei lavoratori nelle aziende italiane . Un processo che in Veneto sembra maturo e che potrebbe aiutare a scongiurare l’esodo di tanti giovani imprenditori dall’Italia. – Intervistati MAURIZIO SACCONI (EX MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI), ELSA FORNERO (EX MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI), GIUSEPPE MILAN (PRESIDENTE FONDAZIONE CAPITALE&LAVORO), MARCO BENTIVOGLI (EX SINDACALISTA CISL ) (Servizio di Anna De Roberto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(gC8wCONLM0I)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria