07/02/2025 TREVISO – Un anno di sportello sociale dello Spi Cgil, un servizio gratuito messo a disposizione per intercettare le fragilità e che fino ad oggi ha aiutato quasi 900 persone. || 872 persone raggiunte in un anno, intercettate attraverso le banche dati della Cgil e contattate. Persone che senza l’aiuto dello sportello sociale che oggi rendiconta un anno di attività, non avrebbero potuto godere di benefici di cui avrebbero diritto. Benefici come la carta acquisti, 89 quelle erogate, le impegnative di cura domiciliare, 210 in tutto quelle ottenute, contributi affitto, esenzioni ticket sanitari e bonus di vario tipo.14 gli sportelli attivati quest’anno, l’obbiettivo è aprire anche gli utlimi 4 nelle 4 sedi territoriali in cui ad oggi mancnao: Paese, Crocetta del Montello, Valdobbiadene, Roncade. 25 pensionati volontari hanno affrontato un percorso di formazione per poter operare allo sportello. A loro il compito di ascoltare, capire e indirizzare che così hanno potuto rivolgersi ai servizi sociali e territoriali consapevoli dei loro bisogni sì, ma anche dei loro diritti. – Intervistati VIGILIO BISCARO (SEGRETARIO GENERALE SPI CGIL TREVISO), PAOLO POLETTO (OPERATORE SPORTELLO SOCIALE TREVISO E COORDINATORE ), SILVIA BRESOLIN (SEGRETARIA SPI CGIL TREVISO) (Servizio di Anna De Roberto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(JFPDz2bF4Hs)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria