06/02/2025 MESTRE – “Il personale c’è, e all’orizzonte ci sono anche nuove assunzioni”. L’assessore alle politiche educative Besio risponde alla recenti polemiche su asili e scuole d’infanzia comunali di Venezia. || Tra prese di posizione politiche e lettere aperte dei genitori, la presenza o carenza di personale negli asili nido e nelle scuole d’infanzia comunali è stato ultimamente argomento di dibattito da Mestre a Venezia. Una richiesta di aumento di personale è contenuta in un’interrogazione all’assessore alle Politiche Educative Laura Besio, un’interrogazione appoggiata da tutti i consiglieri di opposizione e a prima firma Monica Sambo.L’assessore Besio illustra i numeri del Comune di Venezia.Il rapporto numerico negli Asili Nido, cioè quello per i bambini fino a tre anni, è sempre di uno a sei, mentre la Regione permetterebbe anche uno a otto. Nella Scuola dell’Infanzia, la vecchia scuola materna, quindi da 3 ai 6 anni, il rapporto sarebbe di 1 a 25 da normativa è di 1 a 22 in Comune di Venezia.Laura Besio non ha gradito l’impegno sul tema della segretaria PD Monica Sambo che ha chiesto ai genitori di segnalarle i problemi degli asili e delle Scuole d’Infanzia del Comune. – Intervistati LAURA BESIO (ASSESSORE POLITICHE EDUCATIVE VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(5jYBgPOjrY0)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria