09/02/2021 PIEVE DI SOLIGO – Lo sblocco dei licenziamenti previsto per fine marzo preoccupa e non poco anche tanti lavoratori nella Marca. Ma c’e’ anche il rovescio della medaglia di aziende che non riescono trovare collaboratori. || «Non trovo collaboratori». Questa la sconsolata considerazione di Manuel Ghizzo titolare di un’azienta di altissimo livello nella meccanica motoristica. Stride questa situazione considerando che a fine marzo molti sanno gia’ che si troveranno senza lavoro eppure questa azienda nel cuore del prosecco e’ in forte difficolta’ a evadere tutte le commesse semplicemente perche’ non c’e’ personale. E non non centra stipendio o competenze qui stando al titolare nei giovani manca proprio la voglia di lavorare. Non vogliono sporcarsi le mani, continua il titolare. Quando arrivano i ragazzi per lo stage della scuola resistono quel tanto epr poi andare in fabbrica dove passare otto ore a controlare ripetitivamente una macchina diventando macchine. Qui invece la storia e’ diversa certamente piu’ impegantiva. Per capire basta girare per l’azienda. Qui non solo si revisionano iniettori di tutti i generi ma si testano nuove parti o si convertono motori a nuovi ecocarburanti. Per intenderci i motori dei vaporetti di Venezia vengono revisionati qui cosi’ come gran parte dei propulsori marini dell’alto adriatico. Chiavi fisse e tastiere, morse e monitor raccontano come qui la formazione sia continua e soprattutto stimolante per i nativi digitali. E invece niente, chi si impegna si contano sulle dita di una mano. – Intervistati MANUEL GHIZZO (Imprenditore), DAVIDE BARTOLOMEI (Tecnico motorista ) (Servizio di Lucio Zanato)