05/02/2025 TREVISO – 26 Partite iva chiuse: erano state attivate per mettere a segno delle truffe. L’operazione della Guardia di Fianza di Treviso. Per tutelare i consumatori e gli operatori economici, l’azione delle Fiamme Gialle proseguirà monitorando le condotte di coloro cui è stata chiusa la posizione IVA. || La Guardia di Finanza ha chiuso ben 26 partite Iva, aperte tra il 2022 e il 2024 con il solo scopo di mettere a segno truffe nel settore della compravendita di autovetture di grossa cilindrata. Si tratta un’indagine che aveva come fine quello di prevenire e contrastare le frodi fiscali e le truffe attraverso la costituzione strumentale di nuovi soggetti giuridici nel settore del commercio di autoveicoli usati. L’Agenzia delle Entrate ha tempestivamente cessato d’ufficio le partite I.V.A. disponendo anche la cancellazione delle stesse dalla banca dati V.I.E.S. la cui iscrizione consente di poter effettuare operazioni intracomunitarie. Tale situazione è stata portata alla luce grazie a un’accurata attività d’intelligence svolta dalle Fiamme Gialle, inizialmente sul “campo” attraverso il controllo del territorio, e, successivamente, grazie alle informazioni desunte dalle banche dati di cui dispone la Guardia di Finanza, in uno specifico settore economico, quello delle autovetture usate, frequentemente al centro di frodi nelle fatturazioni o di condotte truffaldine da parte di soggetti che, attraverso piattaforme di annunci on-line, pongono in vendita veicoli di cui non hanno la materiale disponibilità. – Intervistati Cap. DANIELE LEONETTI (Comandante Nucleo Op. Guardia di Finanza di Treviso) (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(3lYBcstM-HQ)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria