03/02/2025 PADOVA – Aumentati i controlli dei carabinieri forestali in tutto il Veneto nel 2024, l’ultimo intervento proprio domenica sulle piste da sci dell’Altopiano di Asiago || Impigliato a bordo pista nella rete di protezione, il capriolo spaventato si lascia liberare e rientra nel bosco. Il salvataggio sulle piste da sci in località Kaberlaba ad Asiago domenica è solo uno dei tanti interventi dei carabinieri forestali del Veneto e che dimostra come le giovani generazioni se sensibilizzate sanno essere importanti nella tutela e la salvaguardia dell’ambiente. I carabinieri forestali hanno presentato il report degli interventi dell’anno appena passato. Nel 2024 sono stati eseguiti 46875 controlli, perseguiti 529 reati per un totale di oltre 546 mila euro di multe. Negli ultimi tre anni i controlli sono aumentati del 15% e le multe del 5%. Prevenzione contro gli incendi boschivi, tutela delle specie animali, attenzione alla biodiversità e ai cambiamenti della fauna. Per i carabinieri forestali è importante educare le nuove generazioni perchè segnalare gioca un ruolo attivo e fondamentale nella salvaguardia dell’ambiente. – Intervistati Gen. FRANCESCO PENNACCHINI (Comandante Carabinieri Forestali Veneto), Cap. MARCELLA CONTE (Nucleo Investigativo Forestale Treviso) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.