02/02/2025 TREVISO – C’e’ una forte apprensione da parte di molte imprese trevigiane e venete per i dazi americani annunciati dal presidente Usa Trump. Dalla Camera di Commercio di Treviso e Belluno la risposta e’ aprirsi ad altri mercati. || Aprirsi al altri mercati e’ la risposta migliore ai dazi minacciati dal presidente Trump. Questa la linea dalla camera di commercio di Treviso e Belluno che con Venicepromex punta a sostenere le imprese trevigane e venete verso nuove aree di tutto il mondo. Soprattutto anche dopo il tracollo dell’economia tedesca con un brusco calo dall’1,1% allo 0,3 dello scorso anno. Ma sono tutti i mercati europei in crisi.Temi trattati nella giornata dedicata alle imprese trevigiane e venete dove i responsabili delle camere di commercio italiane in Vietnam, Emirati, Bulgaria, New York, Colombia e Mozambico hanno raccontato le opportunita’ in settori come edilizia, legno arredo, moda forniture ospedaliere. Territori dove il successo arriva un po’ per caso un po’ per il saper fare tutto italiano come nel caso del presidente della camera di commercio del Mozambico. – Intervistati MARIO POZZA (Presidente Assocamere Estero), FRANCO CONZATO (Procuratore Speciale Venicepromex), SIMONE SANTI (Presidente Camera di Commercio Italiana in Mozambico) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Z2-sZEeuPJ4)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria