01/02/2025 VENEZIA – Secondo i dati dell’Associazione nazionale Familiari Vittime della Strada nelle strade della nostra provincia continua l’ecatombe di morti e feriti gravi a causa di incidenti stradali. Occorre intervenire con urgenza. || Non accenna purtroppo a rallentare l’emergenza dei morti e feriti gravi a causa di incidenti stradali sulle strade della nostra provincia. Lo dicono i dati divulgati, qualche giorno fa, dall’Associazione Familiari Vittime della Strada e commentati amaramente dal nuovo coordinatore locale dell’Associazione per la provincia di Venezia, Paolo Battistini. Gli anni esaminati sono stati il 2022 e 2023, ma anche il 2024, di cui si è in attesa dei dati complessivi, non è andato meglio. Neppure questo inizio di 2025 sembra aver evidenziato una regressione. Nel 2023 nella provincia di Venezia si è registrato il maggior numero di morti per incidenti stradali, 77 – di tutte le provincie della nostra regione. 3227 feriti e 2348 incidenti con lesioni. Dunque è allarme. Nel 2022 il triste e tragico conteggio riferisce di 51 vittime, 3159 feriti e 2328 incidenti con lesioni. In Veneto nel 2023 12774 incidenti, 309 morti, 16994 feriti, la popolazione di una città,e 13220 incidenti. E’ allarme rosso. La parola all’avvocato Augusto Palese avvocato dell’Associazione Familiari Vittime della Strada. – Intervistati AUGUSTO PALESE (AVVOCATO ASSOCIAZIONE FAMILIARI VITTIME DELLA STRADA) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.