29/01/2025 VENEZIA – Nel contratto d’affitto stipulato tra i Benetton e il gruppo Lvmh per la gestione del Fondaco dei tedeschisi legge: l’immobile va restituito senza lavoratori, Dfs deve liberarsene. La proprietà: «È prassi». La cgil: è illegittima. || Mentre ancora nessuna azienda si è fatta viva per subentrare nella gestione del Fondaco dei Tedeschi, che chiuderà il 30 aprile, con il conseguente licenziamento dei dipendenti, sarebbe emersa una clausola del contratto, firmato nel 2016, che stabilirebbe, una volta restituito, la “liberazione” dell’immobile dai dipendenti, diretti e indiretti, con tanto di penale nel caso in cui ciò non accadesse. Le due parti, si legge, «si danno atto che l’Azienda viene affittata senza dipendenti e dovrà essere, parimenti, restituita senza rapporti di lavoro subordinato, collaborazione o di qualsiasi altro tipo in essere». Una clausola ritenuta anomala dai sindacati dato che il codice civile prevede, nel caso di trasferimento d’azienda, il mantenimento dei diritti per i lavoratori. – Intervistati DANIELE GIORDANO (SEGRETARIO CGIL VENEZIA) (Servizio di Ilaria Marchiori)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(mIoQX9gRtx0)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria