ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | GIORNATA DELLA MEMORIA IN GHETTO CONTRO NEGAZIONISMO E ANTI-SEMITISMO

27/01/2025 VENEZIA – Commemorare le vittime dell’olocausto anche per combattere negazionismo e anti-semitismo. Al Ghetto di Venezia, la comunità ebraica ha ricordato le oltre 200 vittime che persero la vita nei campi di sterminio. || Dei 254 ebrei deportati da Venezia, solo otto sopravvissero ai campi concentramento. La prima vittima però fu proprio qui: nel settembre del 1943 il presidente della comunità ebraica Giuseppe Jona si tolse la vita per non collaborare con i nazi fascisti. Arresti e deportazioni continuarono poi fino ai primi mesi del 1945. Da vent’anni la Giornata della Memoria commemora le vittime dell’Olocausto ogni 27 gennaio: data della liberazione, nel 1945, del campo di sterminio di Auschwitz.Combattere il negazionismo di un fatto storico appurato è il primo impegno, rinnovato anche oggi, da tutte le forze politiche. Al di là delle legittime opinioni che si possono avere sulla vicenda, il Conflitto sulla striscia di Gaza ha ulteriormente riattizzato focolai di anti semitismo che, come il negazionismo – secondo Dario Calimani – quando non sono in aperta malafede, si basano spesso sull’ignoranza. – Intervistati DARIO CALIMANI (PRESIDENTE COMUNITA’ EBRAICA VENEZIA), LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO), LUCAS PAVANETTO (CAPOGRUPPO FRATELLI D’ITALIA VENETO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Tm9-Ym8bbdw)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria

Exit mobile version