30/12/2024 ALPAGO – Una volta per molti giovani era una grande passione, ora invece suscita spesso disinteresse.Stiamo parlando di un qualcosa di cui, piaccia o meno, non si può fare a meno: la politica. || Solo un giovane su tre ha fiducia nelle decisioni politiche. Destra o sinistra non fa la differenza, la democrazia è messa in discussione, e pensare al ricambio della generazione che governa preoccupa. Da quando Aberto Peterle è Sindaco di Alpago, coinvolgendo gli studenti delle medie, si è cercato di invertire il trend: in occasione della recente inaugurazione del Distretto Sanitario il taglio del nastro, per esempio, è stato affidato al Sindaco dei Ragazzi.I dati statistici dicono che le uniche forme di partecipazione politica che riescono a raccolgiere consenso tra i giovani sono le petizioni online (41%) e le raccolte di firme per i referendum (31%). Non c’è proprio voglia, invece, di partecipazione politica attiva, solo il 6% è interessato alle riunioni di partito, e il 9 a quelle sindacali. Contrariamente a quanto si potrebbe credere sarebbe limitata anche la partecipazione alle manifestazioni per l’ambiente (17%) o contro la guerra (11%). Ecco perchè iniziative come questa diventano particolarmente preziose. – Intervistati ALBERTO PETERLE (SINDACO ALPAGO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(8NjSX8q811Q)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria