18/12/2024 FONTANELLE – Due furti ai danni di vittime anziane. In un caso a Fontanelle sono spariti 74 mila euro, a Treviso invece 5000. Persone che hanno raggirato le ultraottantenni, fingendosi disponibili ad aiutare le nonnine || Da poco diventata vedova, una nonnina di 84 anni è stata raggirata da una donna di 66 anni che si è finta amica e poi le ha prosciugato il conto, prelevando ben 74 mila euro complessivi. E’ accaduto a Fontanelle tra il 2020 ed io 2021. La vittima era in un periodo difficile e quando si è avvicinata questa truffatrice. Le ha proposta di farle la spesa, di aiutare in piccolo acquisti. Ma con il tempo ha preso in mano le disponibilità finanziarie dell’anziana, arrivando ad allontanare le figlie della 84enne ed escluderle da ogni incombenza economica. Non solo ma le avrebbe fatto aprire un nuovo conto corrente facendo dire le password. Così mese dopo mese sono iniziati i prelievi. In totale la 66 enne avrebbe prelevato 44mila euro dal vecchio conto (intestato anche alla sorella della 84enne) e poi altri 30mila euro da quello nuovo. Ad accorgersi quanto era ormai accaduto proprie le figlie, che vivono fuori provincia, che non hanno potuto fare altro che parlare con la mamma e presentare una denuncia. Dopo gli accertamenti la verità: a derubare l’anziana la 66 enne che ora deve rispondere di truffa aggravata e indebito utilizzo di carta di credito. Ma questo non è l’unico caso. A Treviso è stata denunciata una 43enne che avrebbe raggirato un’altra anziana di 84enne, portandole via 5000 euro. I fatti risalgono allo scorso aprile quando l’anziana,che vive sola in un appartamento in città, ha sporto denuncia in Questura. La donna credendo di aver perso la carta del bancomat, ne aveva ottenuta un’altra in sostituzione, non riuscendo però ad effettuare alcun prelievo. Si è rivolta quindi al proprio istituto di credito ed ha scoperto che con il bancomat “smarrito” erano stati effettuati acquisti e prelievi. L’anziana ha confidati alla polizia di aver dei sospetti sulla donna delle pulizie, che da circa due anni l’aiutava in casa, denunciando anche la sparizione di alcuni monili. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Treviso, hanno con (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(dn-EkI8hp1I)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria