04/02/2021 TREVISO – Nelle ore delle consultazioni di Mario Draghi, premier incaricato, è il governatore Zaia a parlare espressamente di autonomia quale tema prioritario. “Autonomia e Covid sono i temi per noi centrali”, dice. || Gioca la carta dell’autonomia il presidente Zaia nelle ore delle consultazioni del premier incaricato Draghi alla Camera. La madre di tutte le battaglie – questo il senso – non può rimanere fuori da un’Esecutivo nemmeno di emergenza nazionale. “Autonomia e Covid sono temi prioritari”, dice il governatore.Due partite, del resto, strettamente connesse visto che la sanità è competenza concorrente tra Stato e Regioni, proprio quella sanità veneta pronta già a partire con la cura dei monoclonali dopo l’ok dell’Aifa presieduta dal trevigiano Giorgio Palù. Nuove frontiere della cura che intervengono in un contesto epidemiologico mutato in fretta come dimostra il calo di contagi e terapie intensive.Sul fronte dei vaccini, è sempre Zaia a ribadire come non si debba rinunciare alle opportunità da qualunque Paese, Russia o Cina che sia.Una macchina sanitaria, quella veneta, che resta in movimento e che sarà testata a Cortina con l’apertura dei Mondiali di sci. – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (Servizio di Cristian Arboit)