28/01/2021 MARGHERA – Piano vaccinale: si parte con la settimana del 15 Febbraio con la popolazione, la notizia diffusa oggi dalla Dottoressa Russo nel corso della conferenza stampa dall’unità di crisi di Marghera. Zaia ha annunciato anche l’avvio di uno studio sulla circolazione del virus con l’apertura delle scuole. || Il Veneto annuncia il piano vaccini per la popolazione con un piano di battaglia che non accontenterà tutti, novantenni e centenari in primis, ma che punta a partire con le prima immunizzazioni con la settimana del 15 Febbraio. Si parte con i 43346 nati nel 1941, per continuare la settimana seguente con i nati del 1946 , 75enni, e così di settimana in settimana a scalare con le corti: 1940, 1945, 1939, 1944 e così via. Una strategia vaccinale fotocopia a quella messa in atto quando la popolazione fu vaccinata contro la meningite. Il 2 Febbraio il Veneto attende 46.680 vaccini pfizer . I primi 10 giorni di febbraio serviranno per chiudere i cicli vaccinali ai dipendenti della sanità pubblica, a seguire, se le consegne saranno rispettate, si parte con l’invio delle lettere con la chiamata per la popolazione. Ad oggi, 28 Gennaio, in Veneto sono quasi 34000 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale, 145619 le dosi inoculate. Una macchina partita con l’acceleratore, 7000 dosi inoculate al giorno, che potrebbe, con l’innesto dei medici di base, è in corso la trattativa a livello nazionale, portare ad un’impennata importante delle imunizzazione. Il Veneto ha aperto anche una linea vaccinale anche per i trapiantati, che saranno compresi nella fase 1. Ora c’è grande attesa per lunedì con il ritorno in classe al 50% . Ad un anno esatto dalla dichiarazione dello stato di emergenza per pandemia , in Veneto si conferma il trend di calo del numero dei ricoverati, scende l’indice di positività, siamo all1,75%. Zaia annuncia l’intenzione di capire come circola virus con l’apertura delle scuole: un focus interregionale, manca solo l’autorizzazione del Comitato etico. – Intervistati FRANCESCA RUSSO (DIR. DIPARTIMENTO PREVENZIONE REGIONE VENETO), LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO) (Servizio di Anna De Roberto)