14/07/2024 TREVISO – Ha inaugurato presso la sede di San Gaetano a Treviso la mostra “12 edizioni di Posterheroes, tra comunicazione sociale e sperimentazione”, 60 opere per riflettere sul contemporaneo || Oltre 60 opere che parlano di contemporaneo, dalle questioni ambientali e sociali a quelle legate allo spreco di cibo, alla vita lavorativa, unite dal fil rouge della complessità del mondo in cui viviamo alla quale dare risposte immediate, anche visive e di fronte alle quali anche un Museo può, e deve, fare la sua parte. 12 anni di Posterheroes, la mostra appena inaugurata nella sede di San Gaetano di Treviso del Museo Salce racconta i nostri anni attraverso un concorso lanciato dodici anni fa da Plug, un’associazione culturale no profit nata con l’obbiettivo di creare cultura e che bene si interseca con la collezione Salce di poster storici.Fin dalla sua ideazione, il progetto ha ricevuto il sostegno della cartiera FAVINI, che per ogni opera fa un attento lavoro di combinazione tra le tecniche di stampa, nobilitazioni e carte di pregio selezionate dalla propria collezione. Sono carte goffrate, naturali, patinate e di pregio e ad alto contenuto di sostenibilità, per interpretare ed esaltare al meglio le opere fruibili dal vivo – Intervistati Elisabetta Pasqualin (Direttrice Museo Nazionale Collezione Salce), Matteo Marcato (Vicepresidente Ass. Cult. Plug), Michele Posocco (Marketing Manager Favini) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(G0pJaJTkYMw)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria