23/01/2021 TREVISO – A incidere sull’attribuzione delle fasce è ovviamente la curva della pandemia, che potrebbe aggravarsi con una maggiore diffusione della variante inglese, sorvegliata speciale anche in Veneto. “Non possiamo escludere altre misure restrittive”, ha detto oggi Gianni Rezza. || La brasiliana – viste le reinfezioni – è quella che preoccupa di più, ma è la variante inglese la più diffusa e sorvegliata da Stato e Regioni. Dalla sua evoluzione dipenderà un possibile innalzamento delle misure, leggi nuove ulteriori restrizioni, che per il Veneto potrebbero equivalere a una ulteriore permanenza in arancione. A fare ordine sulla variante inglese è lo stesso Fabrizio Pregliasco, all’indomani delle dichiarazioni del premier brittanico Johnson sulla maggiore mortalità, altra cosa – sottolinea il virologo – dalla letalità.Di fronte a un virus che corre – seppure meno – e che muta, la partita da giocare è ovviamente quella dei vaccini con Pregliasco che fissa una soglia minima di popolazione immunizzata per dirsi fuori dalla piena emergenza. – Intervistati GIANNI REZZA (Direttore Dipartimento Prevenzione Ministero della Salute), PROF. FABRIZIO PREGLIASCO (Virologo Università di Milano) (Servizio di Cristian Arboit)