23/01/2021 BORGORICCO – Ritrovato a Padova, dai carabinieri del nucleo patrimonio artistico di Udine, un prezioso manoscritto ottocentesco trafugato da una bibilioteca di Bologna. || Contiene una raccolta di liriche in dialetto veneziano vergate nel 1881 da Giovanni Battista Olivo, detto Canocia, un poeta nato e vissuto tra calli, rii e campielli, il prezioso manoscritto, trafugato dalla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna e recuperato in una casa d’aste di Padova dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio artistico di Udine. E’ stata la navigazione su siti specializzati nel web a portare i militari sulle tracce dell’opera. Il volumetto era infatti comparso in vendita all’incanto nel 2019 presso un negozio specializzato della città del Santo. Stabilito che effettivamente mancava dall’Archiginnasio, i carabinieri hanno sequestrato il tomo che la casa d’aste aveva acquistato da un privato in buona fede, credendolo uno “scarto” di biblioteca. Ora le rime del Canocia sono rientrate al loro posto: tra gli 8500 manoscritti, testimoni preziosi d’arte e di vita, conservati a Bologna. (Servizio di Chiara Gaiani)


videoid(q_WEnozMYV0)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria