26/06/2024 TREVISO – Operazione della Guardia di Finanza di Treviso a tutela del “Made in Italy”. Controllati e sequestrati tre laboratori tessili nella Marca, denunciati i titolari, in un caso anche per caporalato. || Con gli ultimi quattro controlli eseguiti in questi giorni in laboratori tessili di Villorba, Spresiano e Preganziol, sale a oltre 20 il totale delle imprese di questo tipo passate al setaccio dalla Guardia di Finanza di Treviso. In tre dei quattro laboratori, gestiti da cittadini cinesi, sono state accertate dalle Fiamme Gialle situazioni di degrado e pericolo, con la scoperta di un lavoratore nion in regola. E csì è stato disposto il sequestro i tre mobbili e 69 macchinari.I controlli sono stati eseguiti con lo Spisal, i Vigili del Fuoco, l’Arpav e le Polizie Locali. Un dipwendente non era in regola. Per quanto riguarda il rapporto con il fisco, e Fiamme Gialle lo chiamano fenoeno delle imprese apri e chiudi. quando sono insolventi con il fisco ne costituiswcono di nuove dove trasferire contratti di lavoro, dipendenti, clienti e fornitori, cambiando solo il nome e la partitaivaTra le violazioni urbanistiche, trovate stanze abusive per riposarsi tra un turno e l’altro.I clienti, di Trevisdo, padova e Venezia, erano ovviamente attratti da prezzi molto competitivi, però è importante che non sia questo l’unico parametrio per scegliere i laboratori, ma gli imprenditori veneti temntgano conto anche delle condizioni di lavoero per proteggere e tutelare il made in Italy – Intervistati Cap. DANIELE LEONETTI (Comandante Nucleo Operativo Gruppo Gdf Treviso) (Servizio di Federico Fusetti)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Yd8L6ZtZsPo)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria