20/06/2024 VENEZIA – Sull’Autonomia prudenza da parte della Cisl mentre la riforma viene bocciata su tutta la linea dalla Cgil || La Cisl detta le prossime tappe ora che l’autonomia differenziata è diventata legge, nessun verdetto di condanna «sulle riforme costituzionali, dice Sbarra, il sindacato non ha mai avanzato pregiudizi». Per Sbarra ci sono però dei passaggi quantomai obbligati proprio per mantenere l’uguaglianza nel paese, dalla definizione e finanziamento dei lep alla costruzione di un fondo di perequazione fiascale e finanziaria a livello nazionale, al superamento del concetto di spesa storica, oltre ad una richiesta a governo e parlamento.Molto più severa l’analisi della Cgil regionale che definisce quella dell’autonomia una «controriforma negativa per le persone che rappresentiamo, così com’è costruita non darà risposte ai lavoratori» evidenzia la segretaria Tiziana Basso – Intervistati LUIGI SBARRA (Segretario Generale Cisl), TIZIANA BASSO (Segretaria Generale Cgil Veneto) (Servizio di Francesca Bozza)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Dr-zXIFM1w8)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria