18/06/2024 VENEZIA – Al via domani glli esami di maturità per quasi 40mila studenti veneti, si incomincia dalla prova di italiano. Dal dirigente dell’ufficio scolastico regionale Marco Bussetti, un messaggio di incoraggiamento per questa prova e per il futuro che si apre davanti ai maturandi. || Ha inviato un messaggio di incoraggiamento e stimolo il dirigente dell’ufficio scolastico regionale Marco Bussetti ai quasi 40mila studenti veneti chiamati a sostenere l’esame di maturità. Si tratta di 37.350 ragazze e ragazzi che frequentano le scuole superiori statali e altri 2.083 delle paritarie. A questi si aggiungono 42 studenti dei percorsi quadriennali. Treviso la provincia con più studenti, quasi 3.500. 1963 classi, 900 commissioni, si inizia con la prova scritta di italiano. 8.30 del mattino, sei ore di tempo per svolgerla. I 100 anni del delitto Matteotti, gli 80 dello sbarco in Normandia, tra i temi in pole position per le tracce, e poi gli anniversari legati a figure come Guglielmo Marconi o Robert Oppenheimer, tra gli autori Manzoni, D’Annunzio, Ungaretti. – Intervistati MARCO BUSSETTI (Dirigente Ufficio scolastico regionale) (Servizio di Lina Paronetto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(sfT3uWt85Ug)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria