15/06/2024 VENEZIA – Comitati e associazioni di residenti a Venezia denunciano nuovi progetti di sfruttamento turistico della città, soprattutto nelle zone periferiche non ancora interessate dal turismo di massa. || Le gru sono al lavoro da tempo e il Tronchetto sta rapidamente cambiando aspetto. Di fronte alle fabbriche di Porto Marghera sono in costruzione un nuovo albergo da 330 stanze e un nuovo B&B da 440 camere. A spanne almeno altri 1.200 posti letto turistici in una città che ne ha già più di 80mila. Ma a sentire associazioni e comitati di residenti si fa largo il timore che siano un po’ tutte le zone periferiche di Venezia ancora inattaccate dal turismo di massa ad essere interessate da progetti che in un modo o nell’altro vanno in questo senso. – Intervistati DANIELE VIANELLO (PRESIDENTE COMITATO WATERFRONT), ANNALISA PASTRELLO (COMITATO SAN GIOBBE CANNAREGIO), MARCO CAPOVILLA (COMITATO ETICO SANT’ERASMO), DONATELLA TOSO (GRUPPO SAN PIETRO DI CASTELLO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(qzX7seqqsC4)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria