15/06/2024 BELLUNO – Rabbia e indignazione dei cittadini-utenti del trasporto urbano a Belluno. Dallo scorso 10 Giugno è il servizio a chiamata Trillo, disponibile su prenotazione, ad aver sostituito le corse degli autobus ma l’esperimento si sta rivelando estremamente penalizzante, specie per gli anziani che vivono nei quartieri della città. || Le 11 di un sabato mattina a Belluno, quando il centro si riempie di cittadini che vengono a fare acquisti al mercato settimanale; arrivano da tutti i quartieri della città e, fino alla scorsa settimana potevano contare sugli orari cadenzati delle linee urbane di Dolomitibus oggi sostituite per la stragrande maggioranza da Trillo, il servizio di trasporto a chiamata con prenotazione fatta almeno due ore prima. In meno di una settimana l’esperimento mostra falle imbarazzanti, a partire proprio dalla prenotazione della corsa. Ci abbiamo provato anche noi questa mattina, senza fortuna.Corse tagliate, call center inesistente, pulmino a chiamata disponibile solo se ci si prenota almeno due ore prima.A farne le spese sono soprattutto le persone anziane, anche se le proteste arrivano dai più giovani impossibilitati a muoversi in autobus come prima. (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(IBkSi0ZJrMs)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria