14/06/2024 TREVISO – Truffe seriali ai danni di società di leasing in Provincia di Treviso scoperte e bloccate dalla Guardia di Finanza. 30 persone denunciate e 22 imprese coinvolte: vendevano macchinari inesistenti alle società || Generatori di corrente, carrelli elevatori, insacchettatrici e troncatrici, per un valori che va dai 40 agli 80 mila euro l’uno. Venivano offerti a società di leasing con tanto di brochure prodotto e manuale di funzionamento, contemporaneamente proponevano alle stesse anche anche l’impresa interessata al contratto di locazione della macchina. Un vero e proprio sodalizio criminale che operava dal 2018 con un meccanismo ben oliato è stato smascherato dai finanzieri del Comando Provinciale di Treviso. Negli anni ha messo a segno 18 truffe ai danni di 5 società di leasing attive a Venezia, Milano, Siena e Bologna. Un’indagine partita nel 2019 proprio da una verifica fiscale a carico di una delle società al centro della frode. I finanzieri hanno notato subito diverse anomalie che hanno dato il via ai primi accertamenti. Le indagini hanno portato le fiamme gialle a contattare i marchi di fabbrica dei macchinari scoprendo così che non erano mai stati prodotti, oppure, presso le sedi delle aziende che avevano contratto il leasing i militari finivano per trovare solo imballaggi. Oltre al profilo penale i finanzieri si sono mossi anche sotot il profilo tirbutario. Se il valore delle truffe ammonata ad 1 milione di euro, contestata l’emissione di fatture per operazioni inesistenti per 3,5 milioni di euro per un’iva evasa pari a 1 milione e mezzo di euro. – Intervistati CAP. DANIELE LEONETTI (COMANDANTE NUCLEO OPERATIVO GUARDIA DI FINANZA TREVISO) (Servizio di Anna De Roberto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(SFr_sHMNlzw)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria