10/06/2024 BELLUNO – Pur senza i residenti all’estero, quorum superato nei 15 comuni bellunesi nei quali si presentava un’unica lista. Tutti hanno potuto festeggiare già nel pomeriggio di ieri, ben prima della chiusura delle urne. Si votava anche per le Europee e l’affluenza ai seggi, nonostante le amministrative, è stata addirittura peggiore di 5 anni fa. || Sarà che non c’era un candidato, uno, in rappresentanza della montagna bellunese, sarà per il voto distribuito per la prima volta nelle giornate di sabato e domenica, anziché domenica e lunedì, fatto sta che in provincia l’astensionismo è stato preponderante. Il dato delle Europee di domenica sera, rispetto a cinque anni fa, è stato di gran lunga peggiore: quasi 10 punti percentuali in meno, superando di poco la soglia del 40%: a Soverzene ha votato il 18% degli aventi diritto, a Fonzaso il 24,9%, a Lamon il 24,6% e Val di Zoldo 24,7%.Meglio è andata nei 15 dei 31 comuni dove si votava anche per il rinnovo amministrativo: l’incognita del quorum al 40% senza gli elettori iscritti negli elenchi dei residenti all’estero, è stata superata ben prima della chiusura dei seggi. Nel pomeriggio perciò si è festeggiato ad Alleghe per la conferma di Danilo De Toni, a Calalzo con il nuovo sindaco Luca Fanton in continuità amministrativa con l’uscente Luca De Carlo; conferme a Longarone per Roberto Padrin, Vallada Agordina, Luca Lucchetta, Perarolo di Cadore, Pier Luigi Svaluto Ferro, Lorenzago, Marco D’Ambros, San Nicolò Comelico, ottavo mandato per Giancarlo Ianese, Pedavena, Nicola Castellaz, Chies d’Alpago, Gianluca Dal Borgo, La Valle Agordina, Ezio Zuanel, San Tomaso, Moreno De Val, Taibon Agordino, Silvia Tormen, Comelico Superiore, Marco Staunovo Polacco, San Pietro di Cadore, Manuel Casanova Consier. A Santo Stefano di Cadore il nuovo sindaco è l’ex parlamentare Alfredo Comis.L’affluenza alle amministrative cala di 5 punti percentuali: 50,5% contro il 55,7% di cinque anni fa. Ad Arsiè gli elettori sono stati il 29,9%, a Seren del Grappa il 35,1%. Basso l’appel del voto anche a Borgo Val Belluna dove per la sfida a due si sono recati ai seggi solo il 44,2 % degli aventi diritto al voto. (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(JXgt-GWTLSQ)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria