07/06/2024 PIAZZOLA SUL BRENTA – Blitz all’alba a Piazzola sul Brenta, i carabinieri hanno scoperto un giro di rifiuti speciali mescolati a quelli normali in cambio di denaro. || Il blitz è scattato all’alba. Sei gazzelle dei carabinieri fermano, in centro a Piazzola, un mezzo adibito alla raccolta dei rifuti da Etra, la multiutility dell’Alta Padovana, e fanno scendere gli operatori. Il camion viene condotto in deposito, mentre i lavoratori sono accompagnati in caserma. Si tratta di un’attività delegata dalla Procura, e svolta dal comando provinciale dei carabinieri e dai nuclei Forestali di Padova e Grantorto.Secondo le indagini, in varie occasioni, i due dipendenti avrebbero deviato dal percorso di raccolta dei rifiuti, utilizzando uno degli autocarri di Etra, azienda del tutto estranea ai fatti, per prelevare vari tipi di rifiuti da tre aziende dell’alta padovana che poi, mescolati ad altri rifiuti, venivano inceneriti nel termovalorizzatore di Padova, all’insaputa del personale della struttura. I due avrebbero ricevuto in cambio somme di denaro.Durante le perquisizioni, sono state trovate notevoli quantità di rifiuti speciali, ma non pericolosi, e in un’area di una delle due aziende, i Carabinieri hanno sequestrato una sorta di discarica abusiva, all’interno della quale erano accatastati anche bancali di eternit.Le ipotesi di reato, a vario titolo, sono corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, peculato, attività di gestione di rifiuti non autorizzata e combustione illecita di rifiuti. – Intervistati FLAVIO FRASSON (Presidente Etra) (Servizio di Federico Fusetti)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(5RANKcbp53M)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria