07/06/2024 TREVISO – Ad oltre un mese dall’apertura al pubblico del nuovo parcheggio del Cà Foncello, i posti occupati sono ancora pochi mentre continua ad esserci una sosta selvaggia nei park gratuiti vicini || Queste immagini sono state girate lo scorso 29 aprile nel primo giorno di apertura agli utenti del nuovo parcheggio della cittadella della salute di Treviso. Queste invece si riferiscono alla mattinata di oggi, come mostra il cartello luminoso all’ingresso i posti liberi sono 290 sui 400 a disposizione dei cittadini. Mentre nei parcheggi gratuiti vicini, si vedono veicoli parcheggiati fuori dagli spazi e automobilisti che girano in cerca di uno stallo come una signora che lavora per una ditta esterna di pulizie che opera all’interno del Cà Foncello ma non essendo una dipendente dell’Ulss non è in possesso del badge necessario per accedere ai 300 posti riservati ai lavoratori dell’azienda sanitaria. Un mese dopo l’apertura dunque il nuovo park rimane ancora poco utilizzato, «il rischio, dicono dall’associazione salvaguardia ambiente Treviso Casier, è che questo spazio sia una cattedrale nel deserto». A preoccupare i volontari anche la futura realizzazione del Terraglio Est che, spiegano, farà confluire qui un flusso consistente di veicoli che andranno ad aggiungersi alle auto di chi cercherà parcheggio per poi recarsi in ospedale. Per l’associazione è necessario intervenire su diversi fronti, con maggiori controlli della polizia locale ma anche portando avanti l’idea di fare di quest’area un parcheggio scambiatore da cui far partire bus bavetta verso il centro città. Avevamo un accordo informale con la polizia locale per una prima fase di tolleranza nei confronti degli automobilisti che ancora non sapevano dell’esistenza di questo nuovo parcheggio ma adesso invito tutti ad utilizzare i 300 posti a disposizione» spiega il direttore generale dell’Ulss2 Francesco Benazzi – Intervistati ROBERTO RASERA (Presidente Salvaguardia Ambiente Treviso Casier), FRANCESCO BENAZZI (Direttore Generale Ulss2) (Servizio di Francesca Bozza)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(tgkgpG81SHk)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria