07/06/2024 BELLUNO – Oggi in tutto il mondo è stata celebrata la Giornata internazionale per la sicurezza alimentare. Una responsabilità collettiva perchè le malattie causate dagli agenti patogeni degli alimenti sono emergenti. || In provincia di Belluno nel 2023 sono stati 65 i casi registrati di malattie a trasmissione alimentare: prevale la salmonellosi, a seguire campylobatteriosi, gastroenteriti virali, infezioni da Stec (causato da escherichia coli) e poi listeriosi, shigellosi e epatite A. Sono considerati “rilevanti” dal servizio veterinario di igiene alimenti di origine animale dell’Ulss 1, ma la situazione è sotto controllo grazie a una rete che integra professionalità e controlli per la tutela della salute dei cittadini.Diverse le informazioni utili emerse durante il punto stampa organizzato in occasione della giornata mondiale della sicurezza alimentare: i cibi crudi – sovente sul banco degli imputati – non devono essere assunti da bambini, anziani e immunodepressi, ma non rappresentano il principale pericolo delle tossinfezioni alimentari. Attenzione particolare deve essere posta sulle carni avicole e suine, mal cotte o ricontaminate dopo la cottura, sul latte crudo e più di ogni cosa sugli alimenti di origine vegetale, verdura e frutta, soprattutto i frutti di bosco congelati. Per evitare brutte sorprese la regola principale è il buon senso.La filiera alimentare è controllata scrupolosamente, così come puntuale è il monitoraggio nella ristorazione collettiva, mense scolastiche e case di riposo, oltre che delle acque. In previsione delle Olimpiadi è stata potenziata l’attività di controllo igienico-sanitaria di alberghi, rifugi, bed and breakfast, ristoranti. – Intervistati DAMIANO COMIN (DIRETTORE SERVIZIO IGIENE ALIMENTI ULSS DOLOMITI), GIOVANNI ANDREA SALVA (DIRETTORE SERVIZIO ALIMENTI NUTRIZIONE ULSS DOLOMITI), ANDREA GAZZETTA (SERVIZIO VETERINARIO IGIENE ALIMENTI ULSS DOLOMITI), VINCENZO MARCOTRIGIANO (AREA PREVENZIONE ULSS DOLOMITI), GIUSEPPE DAL BEN (COMMISSARIO ULSS DOLOMITI) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(aGVmZ9bd5G8)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria