21/01/2021 BELLUNO – Più si usano i computer, più si sta collegati in rete, più c’è il rischio di reati informatici.A Belluno, in quest’ottica, è stata potenziata la struttura della polizia postale || Lo smart working da una parte, la DAD dall’altra, sta di fatto che a causa del COVID tanto i giovani come gli adulti si sono trovati a usare il computer molto più di quanto non facessero comunque già prima: i rischi sono aumentati, la polizia postale mette in guardia, e a Belluno, dove nell’ultimo anno si sono registrate75 denunce e 38 persone indagate, amplia i propri uffici collocandoli nel centralissimo palazzo delle Poste.Per i ragazzi il rischio è concreto, ma anche le aziende, però, devono elevare il livello di guardia. – Intervistati SERGIO ROSSO (DIRIGENTE COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALEVENETO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)