05/06/2024 BELLUNO – Si è concluso a fine maggio il monitoraggio eseguito da una società esterna sul traffico e la sosta nel capoluogo. Tutto finalizzato a rendere il capoluogo una città dalla mobilità sostenibile. I dati delle rilevazioni saranno disponibili per la metà di giugno. || “I dati dei flussi di traffico saranno disponibili fra qualche giorno” assicura l’assessore all’urbanistica del Comune di Belluno Paolo Gamba e entro l’autunno potrebbero essere già messe in atto alcune modifiche alla circolazione. I dati della sosta probabilmente sono già arrivati, vista la solerzia con cui nelle ultime settimane gli agenti della polizia locale quotidianamente sanzionanocomportamenti scorretti prevalentemente nelle ZTL e nelle zone a traffico pedonale privilegiato dove peraltro il numero di permessi rilasciati dalla Polizia Locale risulterebbe di gran lunga superiore al numero degli stalli disponibili. E’ il paradosso facilmente verificabile in centro storico. I controlli avvengono in orario di lavoro degli agenti e cioè fino alle 19 anche se vi è la facoltà di estendere il servizio per casi specifici fino alle 22. Se in quelle 3 ore di una qualsiasi serata della settimana fossero sanzionate tutte le auto che impunemente sostano tra le fioriere di piazza Duomo, in via Matteotti e in ogni buco libero del centro storico, financo davanti alla gradinata di Palazzo Rosso, c’è da scommettere che in breve tempo si risolverebbero i problemi di budget per la manutenzione stradale. (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.