04/06/2024 PIEVE DI CADORE – Un’estate di eventi nel nome del Tiziano: dal 6 giugno al 3 settembre un calendario fitto di iniziative di alto spessore, storico e culturale, animerà il Cadore e le sue Dolomiti fino a spingersi a Vittorio Veneto. Torna l’Estate Tizianesca, edizione numero 20. || Appuntamenti con studiosi e storici dell’arte di caratura internazionale, 8 concerti diffusi, itinerari, laboratori didattici, teatri di cittadinanza, una pregevole mostra dossier. Tutto nel nome del più illustre concittadino di Pieve di Cadore, terra di Tiziano Vecellio, cui è intitolata l’estate di eventi ormai alle porte. Arte, paesaggio e tradizione per una montagna viva e attraente. Motore dell’Estate Tizianesca è la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore con la vulcanica presidente Maria Giovanna Coletti e un comitato scientifico internazionale. Si parte il 6 giugno al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto con lo storico dell’arte Gabriele Matino che racconterà gli interventi conservativi più significativi delle opere di Tiziano sostenuti dall’organizzazione no profit americana Save Venice. E poi gli incontri con gli studiosi della Pala di Francesco vecellio a Vinigo o sulla rivisitazione ottocentesca di Tiziano, la scoperta del meraviglioso catello di Lusa a Feltre, i concerti organizzati da Dolomiti Simphonia e una mostra, nella casa natale di Tiziano a Pieve di Cadore con la collaborazione della Magnifica Comunità di due importanti opere grafiche di Rubens e Fontana, quest’ultima tratta dalla tela la Battaglia del Cadore, realizzata dal Tiziano per la sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale nel 1513 e distrutta nell’incendio del 1577. La consapevolezza, il fil rouge degli eventi. – Intervistati MARIA GIOVANNA COLETTI (PRESIDENTE FONDAZIONE CENTRO STUDI TIZIANO E CADORE), SINDI MANUSHI (SINDACA DI PIEVE DI CADORE) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(qrLkkyu0tr0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria