03/06/2024 TREVISO – Società di rugby trevigiana stangata dalla Guardia di Finanza per 600 mila euro di fatture false: nel mirino gadget e servizi pubblicitari inesistenti. || Le indagini sono scaturite da segnalazioni su due società di Milano, note per aver emesso fatture false a diversi enti in Italia, e parte di un sistema di frode ben organizzato. Gli accertamenti hanno confermato le ipotesi, l’inchiesta è proseguita dalla Lombardia alla Marca. E’ qui, che gli accertamenti concentrati in un club di rugby della Provincia di Treviso, hanno confermato che la società aveva registrato fatture false per un totale di 600.000 euro tra il 2015 e il 2018.Le fatture incriminate includevano voci generiche come “servizi pubblicitari” e “fornitura di gadget”, tra cui zaini felpe, megliette e cappellini personalizzati, ma anche, ombrelli, asciugamani, giubbotti e accappatoi, ma senza alcuna prova concreta delle transazioni.Questo caso di fatture false rappresenta un monito per tutte le aziende e i professionisti che operano nel settore finanziario: la frode fiscale non rimarrà impunita, e le conseguenze possono essere gravi sia dal punto di vista finanziario che legale. – Intervistati Cap. DANIELE LEONETTI (Com. Nucleo Op. Gruppo Guardia di Finanza Treviso) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(6Le-5RZkWdw)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria