02/06/2024 TREVISO – Due giugno, festa della Repubblica. Cita Dante il sindaco Mario Conte durante la cerimonia: «La conoscenza non esclude ma anzi esalta i valori che questo giorno rappresenta». Libertà, uguaglianza e pace i temi ricorrenti nei discorsi istituzionali, ma anche i problemi della società: dai femminicidi alle guerre in corso. || Risuona l’inno nazionale in Piazza Vittoria che accompagna l’alza bandiera e il pubblico intona Fratelli d’Italia. Si aprono così le celebrazioni del 2 giugno a Treviso. L’omaggio con le corone deposte in memoria dei caduti di fronte allo schieramento di autorità civili e militari nel 78esimo anniversario della fondazione della repubblica italiana. Sfila per il centro cittadino poi l’unità interforze accompagnata dalla banda musicale e dai tanti cittadini fino ad arrivare in piazza dei Signori. Il canto degli italiani accoglie e accompagna gli onori ai gonfaloni e ai maggiori rappresentati delle istituzioni e il personale dei Vigili del Fuoco (clip 1187) nel dispiegamento del drappo tricolore da Palazzo dei Trecento. E’ la festa della Repubblica, il giorno in cui si ricorda quel 2 giugno 1946, quando cittadini cittadine, a suffragio universale scelsero con il referendum la nuova forma di stato. Libertà, democrazia e pace sono stati i temi riccorrenti nei discosi istituzionali. In linea con le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il ricordo del sindaco Mario Conte della grandi donne che hanno fatto la Repubblica, da Tina Anselmi a Lorenza Carlassare. Cita Dante il sindaco dopo le polemiche sorte, ricordando che la conoscenza non esclude ma anzi riempie di significato i valori che la giornata del giornata del 2 giugno rappresenta. Uguaglianza, unione e libertà i valori ricordati. Ma anche l’attualità con le guerre, i femminicidi, la violenza, e le discriminazioni. – Intervistati MARIO CONTE (Sindaco di Treviso), ANGELO SIDOTI (Prefetto di Treviso) (Servizio di Edy Caliman)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(i6XLaWTmX0o)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria