02/06/2024 TREVISO – Uno dei riflessi economici del clima piovoso degli ultimi mesi riguarda l’agricoltura. Se da una parte il comparto orticolo fatica a decollare dall’altra la bassa produzione frutticola ha fatto schizzare i prezzi al dettaglio. Come per le ciliegie vendute in alcuni supermercati a 20 euro al chilo. || La pioggia costante di questi ultimi mesi rischia di pesare davvero tanto sui nostri portafogli. E il primo segnale arriva proprio dai vivai con le serre ancora piene di piantine che normalmente sarebbero gia’ state trapiantate dagli orticoltori ma anche da tanti appassionati della verdura di casa. Meno prodotto locale sui banchi sulle bancarelle dei mercati ma anche tra gli scaffali dei supermercati occupati da prodotti se va bene da altre regioni per non dire importati da altri stati. Con l’inevitabile aumento dei prezzi che soprattutto nel caso della frutta ha gia’ raggiunto punte davvero preoccupanti. Come per le ciliegie arrivate anche a 20 euro al chilo a fronte di un prezzo medio gli scorsi anni mai al di sopra dei 10 anche se primizie. – Intervistati ADRIANO PERON (Vivaista), DOMENICO MARCOLIN (Produttore ciliegie) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(sZ9AHcwy3UQ)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria