CONEGLIANO – La terra del Prosecco accoglierà per sabato 17 la suggestiva tappa a cronometro del giro d’Italia 2020 da Conegliano a Valdobbiadene. Norme anti-covid e assembramenti zero. Il centro città blindato sarà “zona rossa” || Scuole chiuse, via i plateatici vicino al percorso, norme rigide anti assembramento a Conegliano e nei comuni dove sarà ospitata la tappa 14 del giro d’Italia. Un sabato 17 che si tinge di rosa, grazie al passaggio della “tappa del prosecco” Conegliano – Valdobbiadene, dove la presenza di pubblico sarà quasi zero. Partenza davanti alla fontana dei cavalli, scendendo il viale in senso contrario e dipanarsi sugegstivamente tra le vie della città. Regole ferre, controlli anche con i droni, e centro bollato come “zona rossa”: nelle strade interessate dal passaggio dei ciclisti non sarà permesso il transito di veicoli ai garage privati nemmeno ai residenti. Una tappa a cronometro che darà al territorio delle colline – patrimonio Unesco, un’opportunità di visibilità mondiale. la differenza del ciclismo rispetto agli altri sport, ha ricordato il sindaco, è che è il ciclismo che ci raggiunge e in questo weekend l’abbraccio rosa, darà vita anche ad una serie di eventi collaterali come l’esposizione di biciclette appartenute ai grandi miti del ciclismo. – Intervistati FABIO CHIES (Sindaco di Conegliano), CLAUDIA BRUGIONI (Assessore Commercio Comune di Conegliano), ANDREA VIDOTTI (Coordinatore Comitato di Tappa)