28/05/2024 TREVISO – Casa Zero. La Procura ha chiuso le indagini. 8 persone indagate. Contestate a vario titolo l’associazione a delinquere finalizzata alla truffa allo Stato e la ricettazione.  || A due anni dall’inizio dell’inchiesta su Casa Zero, la Procura ha chiuso le indagini. Sono 8 le persone indagate a vario titolo. Contestata l’accusa che va dall’associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata dai danni dello stato per i vertici, fino alla ricettazione e diversi illeciti amministrativi a carico delle società del gruppo. Lo scandalo sul superbonus 110% ammonterebbe a circa 50 milioni di euro in crediti fiscali. Quasi mille i clienti truffati. Gli indagati hanno 20 giorni ora per farsi sentire dal pubblico Ministeri Massimo de Bortoli, poi probabilmente ci sarà la richiesta di rinvio a giudizio. Secondo le indagini degli inquirenti i clienti sottoscrivevano i contratti di appalto per inte4rventi edilizi ed opere, per le quali erano previste le agevolazioni del superbonus 100%. Gli indagati incassano i crediti fiscali. Ma le opere poi non venivano eseguite affatto o venivano realizzare solo in parte. Poi secondo l’accusa, avrebbero emesso numerose fatture che, contrariamente a quanto sarebbe avvenuto nella realtà, documentavano esecuzione dei lavori. Si sarebbero insomma procurati profitti illegittimi ottenuti attraverso le varie società del gruppo, di poco più di 49 milioni di euro, conseguenti all’aver incamerato dei crediti di imposta fittizi. Sono circa 1000 le persone cadute nella trappola. (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(dTLOV9MV5BI)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria