27/05/2024 TREVISO – Maxi sequestro di prodotti cosmetici: all’interno sostanze cancerogene. L’operazione della Guardia di Finanza di Treviso. || Creme, emulsioni, bagnoschiuma, shampoo, ma anche profumi, lozioni, gel, saponi di bellezza e deodoranti. Sono i prodotti cosmetici sequestrati dalla Guardia di Finanza di Treviso. All’interno avevano una sostanza cancerogena. Prodotti non conformi agli standard di sicurezza dell’Unione Europea. Merce che i cittadini potevano trovare negli scaffali dei negozi. Gli uomini delle fiamme gialle hanno passato al setaccio, gli esercizi commerciali nei comuni di Mogliano Veneto, Paese, Preganziol, Spresiano e Treviso«Si tratta della “Butylphenyl Methylpropional”, meglio conosciuta con il nome di “Lilial”, spiega il Capitano Daniele Lionetti, comandante del Nucleo Operativo Gruppo Guardia di Finanza di Treviso»Il valore commerciale dei prodotti sequestrati e tolti dal mercato, si aggira sui 52mila euro. La Procura della Repubblica ha convalidato i sequestri probatori d’urgenza dei finanzieri e ha ordinato la distruzione dei cosmetici. L’attività delle fiamme gialle ha avuto il fine di tutelare la salute dei consumatori a fronte della pericolosità di determinate categorie di prodotti. E’ fondamentale controllare le etichette dei prodotti per l’igiene e la bellezza anche di noti marchi nazionali e internazionali e verificare la presenza di questa sostanza conosciuta come Lilial In questo caso è bene fare immediatamente una segnalazione al117. – Intervistati Cap. DANIELE LEONETTI (Comandante Nucleo Op. Guardia di Finanza di Treviso) (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(30loFMCeu7Y)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria