27/05/2024 VENEZIA – Detenuti al lavoro negli hotel di Venezia. E il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Albergatori e l’Amministrazione Penitenziaria con il supporto di Veneto Lavoro, per promuovere e accrescere le opportunità di inserimento lavorativo dei detenuti. || Il primo detenuto ha iniziato da un mese a lavorare nella cucina di un hotel veneziano. Altri sono in fase di formazione con ampi margini di inserimento nel settore alberghiero cittadino: 8mila posti di lavoro con un turn over continuo di circa l’8% del personale.Sono previsti criteri molto rigidi e un’attenta fase di valutazione del comportamento del detenuto prima di rilasciare l’autorizzazione a svolgere l’attività lavorativa.L’Associazione Veneziana Albergatori ha rilevato la valenza sociale dell’iniziativa: un’occupazione fissa è una leva importante per evitare recidive e per aiutare veramente i detenuti in un reinserimento. Il primo detenuto di Santa Maria Maggiore che sta lavorando in hotel deve scontare ancora un anno e mezzo di detenzione ma risulta motivato a reinserirsi nella società. – Intervistati ANGELA VENEZIA (DIR. UFFICIO III DETENUTI E TRATTAMENTO DEL PROVVEDITORATO), ENRICO FARINA (DIRETTORE CARCERE DI VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(MvvJMq_vTdk)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria