27/05/2024 TREVISO – “Ama il tuo quartiere” , l’iniziativa giunta alla sua 11esima edizione, ha coinvolto 800 bambini delle scuole primarie e dell’infanzia. I loro lavori sono stati esposti al museo Bailo. Il progetto è stato voluto dall’associazione “Ascoltare per costruire”. || Le parole dei bimbi, i messaggi , i progetti, i sogni di un mondo migliore. Cosi fogli in mano, colori, forbici, hanno raccontato e disegnato i loro pensieri. I lavori sono stati esposti al Museo Bailo. Un’iniziativa questa voluta e promossa dall’associazione “Ascoltare per costruire”. Coinvolte 4 scuole dell’infanzia e sette primarie per un totale di 800 bambini. Alcuni dei progetti dei piccoli verranno realizzati dall’amministrazione comunale di Treviso. I sogni dei bimbi tradotti in realtà.Tre i temi trattati in questa edizione: uno storico, “c’era una volta il mio quartiere”, uno legato al bullismo, l’altro all’inclusione. I messaggi arrivati dai bambini sono forti e chiari e le parole cardine sono amore e gentilezza. Un concorso dove hanno vinto tutti. La mostra rimarrà aperta fino al 2 giugno, il primo giugno l’ingresso sarà gratuito. E intanto si pensa già al prossimo anno – Intervistati SANDRO ZAMPESE (Assessore Opere Pubblica Comune di Treviso), GLORIA SERNAGIOTTO (Assessore Pubblica Istruzione Comune di Treviso), FRANCESCO MATTIA MARI (Pres. Associazione “Ascoltare per costruire”) (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(6DZiXcbkHV8)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria