27/05/2024 BELLUNO – Si sono ufficialmente conclusi i lavori di rifacimento del Ponte del Veneggia a Belluno, dopo mesi di disagi alla viabilità e alle attività commerciali. Questa mattina il taglio del nastro. || A poco più di un mese dalla riapertura al transito veicolare si pone ufficialmente la parola fine ai lavori di ristrutturazione e ampliamento del ponte della Veneggia con l’inaugurazione della passerella ciclopedonale. Il taglio del nastro questa mattina alla presenza del sindaco, di alcuni membri della maggioranza in consiglio e dei responsabili della struttura tecnica. Un progetto nato dalla precedente amministrazione ma che ha subito alcune importanti integrazioni nell’ultimo biennio. 500.000 euro il costo dell’opera, di cui 390.000 previsti inizialmente dal progetto e finanziati con il PNRR e 110.000 integrati successivamente da fondi statali causa rincaro delle materie prime. Installate nuove barriere guardiavia a norma, una soletta in cemento armato garantisce una migliore ripartizione del carico, mentre il posizionamento nel terreno di micropali assicura maggiore stabilità nel caso di fenomeni sismici. Sostituito anche l’impianto di illuminazione pubblica e allargate la banchine a lato strada. Ma è la passerella la grande protagonista della giornata, con i suoi 80 metri di lunghezza e 2 e mezzo di larghezza permette a pedoni e ciclisti di attraversare il ponte sul Rio Cusighe finalmente in sicurezza. Un punto di partènza e non di arrivo, assicura il sindaco, poiché il lavoro da fare per garantire alla città un sistema efficiente di ciclabili è ancora lungo e tortuoso. – Intervistati OSCAR DE PELLEGRIN (SINDACO DI BELLUNO) (Servizio di Stefano Bozzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(qd-3W11U0qQ)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria