26/05/2024 PADOVA – Sarà distribuito a tutte le scuole primarie del Veneto un fumetto dedicato ai bambini celiachi, un progetto che vede protagonista l’istituto profilattico delle Venezie di Legnaro. || La celiachia, una malattia autoimmune che in Italia colpisce una persona su cento e che negli ultimi anni ha fatto registrare una crescita dei casi diagnosticati. La storia della piccola Rosetta è un fumetto che racconta le difficoltà di una bimba intollerante al glutine che nessuno capisce e che nn può mangiare nulla. Il fumetto è il mezzo più semplice e diretto per raggiungere i più piccoli per spiegare loro che cos’è la celiachia. Il progetto vede come capofila l’istituto zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.Un progetto che coinvolge anche l’ulss 2 della Marca con il supporto della Regione Veneto. L’albo illustrato “Rosetta e una torta per tutti” affronta con delicatezza e sensibilità la realtà dei bambini celiaci e il rischio di isolamento quando le loro esigenze alimentari non vengono comprese dai non celiaci.Una copia dell’albo illustrato sarà consegnata a tutte le scuole primarie del Veneto. – Intervistati ANTONIA RICCI (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie), FRANCESCO FACCIA (Illustratore ) (Servizio di Valentina Visentin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(yE_dICfDJPA)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria