25/05/2024 TREVISO – Una due giorni dedicata allo stile di vita sano e alla prevenzione, che culminerà domani nella Longevity Run || Sensibilizzare la popolazione alla prevenzione e a uno stile di vita sano soprattutto in un paese come il nostro sempre più anziano sono gli obiettivi della Longevity Run voluta dal professor Landi del Policlinico Gemelli di Roma. Un evento sportivo a carattere ludico-motorio arrivato alla sua seconda edizione che fa tappa a Treviso, unico appuntamento per il nord est per una due giorni che si è aperta in piazza Indipendenza con il Villaggio della Prevenzione dov’è stato possibile sottoporsi ad un Check-up gratuito.I cittadini hanno così potuto misurare la pressione, la glicemia e il colesterolo per una valutazione del loro stato di salute. Parallelamente all’evento in piazza Indipendenza, nel Centro Studi Achille e Linda Lorenzon è andato in scena il congresso scientifico/divulgativo “Alla conquista della longevità in salute”. Domenica invece la manifestazione podistica della Longevity Run con partenza da Villa Carisi e arrivo al Circolo Ospedalieri con due percorsi di 6,6 e 10 Km. Appuntamento che può contare su un testimonial d’eccezione, Adriano Panatta – Intervistati prof. FRANCESCO LANDI (Direttore Dipartimento Medicina dell’Invecchiamento Policlinico Gemelli), CLAUDIO DARIO (Direttore Centro Studi Lorenzon Università Cattolica), ADRIANO PANATTA (Servizio di Francesca Bozza)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(LKJbO9sLRsU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria