24/05/2024 CONEGLIANO – Momento importante quello avviato oggi pomeriggio al Cerletti di Conegliano. Si e’riunita infatti l’assemblea dei soci del consorzio prosecco Doc che eleggera’ il nuovo consiglio di amministrazione per i prossimi tre anni. Scelte di rilievo considerando che questo consorzio produce e commercializza la maggior parte delle bottiglie di prosecco vendute al mondo. || E’ iniziata cosi’ l’assemblea del consorzio che produce e commercializza la maggior parte delle bottiglie di prosecco vendute al mondo. E’ il potente consorzio della doc che si e’ riunito al Cerletti di Conegliano per rinnovare il proprio consiglio di amministrazione. E’ il terzo rinnovo dopo il superiore a Solighetto e l’Asolo alla Fornace dell’innovazione per un distretto, quello del vino piu’ venduto ed apprezzato al mondo che fa gola a tanti. Non a caso tanti marchi ora sono di proprieta’ di fondi internazionali mentre si fa sempre piu’ forte tra i produttori la richiesta di maggiore concordia tra le tre denominazioni. Cosi’ dopo presidenze che hanno rafforzato il prodotto ora sembra proprio che tocchi a presidenti con grande capacita’ di mediazione. E il primo segnale in tal senso arrivera’ mercoledi prossimo quando dal consiglio di Asolo Docg uscira’ il nome di Michele Noal come successore a Ugo Zamperoni e con grande probabilita’ nelle stesse ore Solighetto dovrebbe proclamare Franco Adami al comando del superiore Conegliano Valdobbiadene. E il consorzio prosecco doc? Nelle prossime ore verranno scelti i nuovi consiglieri e tra loro i papabili del dopo Zanette. Qui il confronto, indicano i ben informati, e’ tra coldiretti e confagricoltura su Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi della cantina Abbazia di Busco contrapposto a Giancarlo Guidolin della Cantina di Ponte di Piave. Ma anche qui la mediazione porterebbe ad un terzo nome, quello di Franco Passador, direttore delle cantine Vivo terzo produttore di vino in Italia. Intanto pero’ da domani ci saranno i nomi nuovi del consorzio economicamente piu’ consistente e piu’ forte del prosecco capace di contrastare falsi e plagi in tutto il mondo. Una battaglia portata avanti dal presidente Zanette e dal direttore Luca Giavi ma questo e’ oramai il passato per un futuro delle tre denominazioni tutto da scrivere. (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9VmanCqony4)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria