23/05/2024 BELLUNO – Partiti, liste e sindacati hanno condiviso un percorso unitario per commemorare in provincia i 100 anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti, morto per mano fascista. Dal 31 maggio a fine giugno una rassegna culturale e apolitica per riaffermare il pensiero del politico appassionato che per le sue idee pagò con la vita. || A Torino il 10 giugno si spegneranno le luci della Mole Antoneliana, in giro per l’Italia assemblee e manifestazioni per ricordare i 100 anni dal sequestro e dall’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti. In provincia di Belluno l’assassinio di Matteotti sarà al centro di una rassegna che dal prossimo 31 maggio a fine giugno farà tappa a Belluno, Pieve di Cadore, Feltre e Agordo: conferenze con storici di fama nazionale, mostre e un’installazione sonora a Belluno che diffonderà l’ultimo discorso alla Camera di Matteotti, il 30 maggio 1924, subito le elezioni, per denunciare violenze e brogli evidenti. – Intervistati PIERO SOMMAVILLA (ANPI BELLUNO), DENISE CASANOVA (SEGRETARIA GENERALE CGIL BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(khq_vCL4cMs)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria