16/05/2024 VENEZIA – Studenti a lezione di sviluppo sostenibile e transizione ecologica all’Istituto Algarotti di Venezia, dove si è svolto l’appuntamento conclusivo di Missione Ambiente, un’iniziativa nazionale per avvicinare i giovani al tema della sostenibilità. || La decima tappa di “Missione Ambiente – Generazioni a scuola di sostenibilità” è all’Istituto Algarotti di Venezia. E’ l’ultimo appuntamento di un’iniziativa che da gennaio ha girato l’Italia incontrando in presenza oltre 800 studenti, in un percorso di approfondimento e confronto su sostenibilità, tutela ambientale e transizione ecologica.All’insegna dello scambio intergenerazionale, con ampi spazi di dibattito tra esperti aziendali e studenti, incontri come questo offrono innanzitutto l’occasione a delimitare il campo di termini e argomenti molto citati ma non sempre completamente conosciuti.Dall’economia circolare per quanto riguarda l’ambiente alla parità di genere nel sociale, dalle aziende private alle istituzioni pubbliche c’è tutto un nuovo modo affrontare le sfide dei prossimi anni che chiede di essere conosciuto e condiviso. – Intervistati ANDREA FERRAZZI (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE “PERSONE, ECOLOGIA, RETI”), GIULIO LO IACONO (SEGRETARIO GENERALE ASVIS), MARIA ENRICA DANESE (DIR. CORPORATE COMMUNICATION & SUSTAINABILITY TIM) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(IW9T0AysVns)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria