11/05/2024 CORTINA D’AMPEZZO – Prosegue il tour 2024 “Scuola Sicura Veneto”, il format ideato dall’assessore regionale Bottacin e dedicato alle scuole del territorio per diffondere tra gli studenti la cultura della Protezione civile e dell’autoprotezione. Oggi tappa all’istituto Valboite di Cortina. || Prove di terremoto all’istituto Valboite di Cortina d’Ampezzo. Allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti da parte dei soccorritori.Anche questa volta l’esercitazione è andata bene e gli studenti coinvolti nel tour 2024 “Scuola sicura veneto” si sono potuti confrontare con un format ideato per accrescere l’importanza dell’autoprotezione e per diffondere fra i giovani la cultura della Protezione civile.”Scuola sicura” compie 9 anni ed è una iniziativa apprezzata soprattutto dagli studenti la cui partecipazione attiva è fondamentale per testare e diffondere in famiglia le buone pratiche dell’emergenza.Sotto la guida tecnica del personale della Protezione civile regionale, insieme ai vigili del fuoco, alla forze di polizia, ai sanitari e ai gruppi locali di protezione civile, gli studenti del Valboite hanno analizzato le azioni compiute durante l’esercitazione. Momento spettacolare l’arrivo e l’atterrazzio dell’elicottero del Suem 118 per una simulazione di soccorso. La mattinata si è conclusa con la consegna ai ragazzi di un volumetto in cui sono custodite le principali regole e i rischi da conoscere assieme ai riferimenti locali di Protezione civile. – Intervistati GIANPAOLO BOTTACIN (ASSESSORE PROTEZIONE CIVILE REGIONE VENETO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(l_OCzPe6a8Y)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria