10/05/2024 VENEZIA – Finalmente finanziata la Zona logistica semplificata di Venezia e Rovigo, ma non basta secondo il Partito Democratico, che chiede contributi periodici per consentire il rilancio produttivo delle ex zone industriali tra i porti di Venezia e Chioggia e il Polesine. || Zona logistica semplificata di Venezia e del Rodigino. Bene lo stanziamento di 80 milioni di risorse in crediti d’imposta contenuto nel disegno di legge Coesione all’esame del Parlamento. L’attesa è stata lunga, sottolinea il senatore dem Andrea Martella, ma questo atto da solo non basta ad assicurare un progressivo sviluppo alla vasta area, quasi 4.700 ettari di zone industriali in abbandono e 17 comuni polesani, che fanno da contorno ai porti di Venezia e Chioggia. Un aumento adeguato degli stanziamenti e la loro erogazione costante nel tempo, non solo limitata al 2024: il Partito Democratico si appresta dunque a chiedere al Governo un ulteriore sforzo per “dare gambe”, dice Martella, a questo strumento di rilancio produttivo del territorio. Per completare il quale andrà adottato in tempi celeri il decreto attuativo sul credito d’imposta e nominato il Comitato di indirizzo che farà parte della regia d’intervento. – Intervistati SEN. ANDREA MARTELLA (Segretario regionale Partito Democratico) (Servizio di Lina Paronetto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(cAPcP7p1aEY)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria