18/01/2021 PIEVE DI SOLIGO – Sfuma l’assegnazione a Pieve di Soligo e al territorio dell’Alta Marca di capitale italiana della Cultura 2022, titolo andato a Procida || In videoconferenza il Ministro della Cultura Dario Franceschini annuncia l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della Cultura 2022 all’isola campana di Procida. Pieve di Soligo e le terre dell’Alta Marca ci hanno creduto fino alla fine, il progetto che ha permesso di arrivare tra le dieci finaliste è stato valutato e apprezzato, nella sala del municipio dove il sindaco Stefano Soldan e i suoi collaboratori hanno atteso e ricevuto il responso, scoppia un applauso di ringraziamento. Soldan fa i complimenti a Procida e annuncia che i progetti contenuti nel dossier verranno comunque portati avanti. Pieve pronta inoltre a sostenere la candidatura, per il 2024, di Treviso, visto che nel 2023 il Parlamento ha già assegnato il titolo a Bergamo e Brescia, devastate dalla prima fase del covid 19. Quanto ai pievigini, la notizia della mancata assegnazione è stata accolta con dispiacere, ma sportività. – Intervistati STEFANO SOLDAN (Sindaco di Pieve di Soligo), LUISA CICAGNA (Vicesindaco e assessore alla Cultura), MARCO ZABOTTI (Coord. territoriale dossier) (Servizio di Lina Paronetto)


videoid(kQ_-Gq1Ysng)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria