17/01/2021 TREVISO – Una raccolta firme per salvare alcuni edifici storici di Treviso. A lanciarla via web un artista e un uomo di cultura della citta’ che hanno ottenuto in pochi giorni gia’ vasti consensi. || L’obbiettivo e’ 1500. Tante le firme che il pittore Paolo Del Giudiche e l’ex direttore dei musei civici Eugenio Manzato vogliono raccogliere con questa pagina web per dare un nuovo strumento alla citta’. O meglio al sindaco perche’ impedisca che testimonianze architettoniche di Treviso scompaiano sotto i colpi di quelle che oggi chiamiamo rigenerazioni urbane. Il dibattito e’ sorto sul futuro del palazzetto di viale 4 novembre che per tutti e’ la casa dell’americano e poi e’ proseguito con tutta una serie di cantieri gia’ operativi o in via di programmazione. E la prima battaglia gia’ annunciata e’ per questo edificio di via Panciera. Per molti l’ex sip ma storicamente prima sede delle grafiche della famiglia Zoppelli che l’ha edificata.Di situazioni a guardar bene ve ne sono piu’ d’una come per lo storico bar all’Eden in via di trasformazione in condominio facente parte di un complesso unico nel suo genere fatto di case come questa dove l’imprenditoria illuminata di Graziano Appiani concretizzava all’inizio del 900 il benessere per i propri operai. Luoghi e edifici che, sottolinea l’altro ideatore della raccolta firme, il professor Eugenio Manzato, non devono cadere sotto i colpi di una nuova speculazione edilizia lagalizzata dall’aumento delle cubature del piano casa. – Intervistati PAOLO DEL GIUDICE (Artista), EUGENIO MANZATO (Ex direttore musei civici Treviso) (Servizio di Lucio Zanato)


videoid(TqtepzxhC0E)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria