16/01/2021 MESTRE – L’assessore comunale De Martin illustra il progetto di riqualificazione dell’area dell’Ex Umberto I. Motivo conduttore del progetto è il fiume Marzènego chevitalizza il cuore verde e fluviale della città di Mestre || “Un progetto che prevede la realizzazione di una serie di edifici dove sono stati accolti gli indirizzi con il regolamento edilizio approvato dall’amministrazione” dice l’assessore comunale all’urbanistica De Martin davanti al plastico che permette la visione dall’alto di quello che sarà restituito ai cittadini una volta concluse le opere dell’intervento. Si tratta di 4 ettari nel cuore di Mestre, con un progetto volto alla riqualificazione, dopo che il gruppo Alì si è aggiudicato l’ area ex Umberto I. Area che si inserisce in prossimità del fiume Marzènego, filo conduttore di tutto l’intervento. Questo lo stato dell’arte del progetto, presentato a settembre, illustrato dal progettista, Architetto Alessandro Cecchin: ” Abbiamo fatto un’importante attività di messa in sicurezza dei Padiglioni che sono adesso visitabili, i cui tetti erano a rischio di crollo” Ora si guarda ai prossimi step che prevedono il rilievo – Intervistati MASSIMILIANO DE MARTIN (ASS. URBANISTICA COMUNE VE), ALESSANDRO CECCHIN (ARCHITETTO PROGETTISTA) (Servizio di Luisa Bertini)