15/01/2021 VENEZIA – Un protocollo d’intesa per sostenere gli esercenti in difficoltà a pagare gli affitti. Comune e categorie produttive fanno fronte comune e chiedono al Governo di intervenire con contributi a sostegno delle attività || Si chiama “intesa per Venezia” il protocollo a sostegno di locatori e locatari di attività produttive, il primo capitolo di un tavolo permanente tra comune e categorie che avvia un confronto trimestrale per valutare i dati e promuovere azioni a difesa del tessuto commerciale cittadino, messo a dura prova dal periodo di crisi generato da pandemia e chiusure, specie in un territorio a forte connotazione turistica. “L’obiettivo è, tra gli altri punti – ha detto l’assessore comunale alle attività produttive Sebastiano Costalonga – quello di assicurare la funzionalità della residenzialità e l’attrattiva della città, un’intesa sugli affitti in cui si valutino forme di riduzione dei canoni per le imprese in sofferenza, e tenere viva la città arginando il pericolo di infiltrazioni e la concorrenza sleale”Ha ribadito la sostanza della mozione votata in consiglio comunale con la quale si è richiesto al Governo il rifinanziamento strutturale, per un importo di 150 milioni di euro all’anno per i prossimi 10 anni, della Legge Speciale, e la possibilità di utilizzare queste risorse anche per interventi straordinari. Una partita a tutela del territorio che si combatte su più fronti – Intervistati SEBASTIANO COSTALONGA (Assessore Comunale Attivita’ produttive) (Servizio di Luisa Bertini)